Curare un archivio, recuperare la documentazione che vi è conservata, aprirla al pubblico ed agli studenti, mettere a disposizione le ricchezze di una biblioteca e di una emeroteca, creare una memoteca con le testimonianze orali audio e video registrate, organizzare convengi, seminari, momenti di confronto e riflessione, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, promuovere la ricerca storico-sociale e tanto altro ancora.
E’ questo il core delle attività della FVL, una presenza culturale sul territorio ma non solo. Per valorizzare le scienze storiche e sociali che guardano al lavoro, alle organizzazioni dei lavoratori ed alle tematiche sociali. Una presenza d’eccellenza e importante, non scontata ma sempre da conquistarsi.
Per continuarla serve il contributo di tutti, a maggior ragione oggi. Per questo vi invitiamo a destinare il vostro 5 x mille al finanziamento delle nostre attività.